"Bundì Alpin! i miei sogni di conquista si son infranti ieri mattina contro un'auto. Niente di grave, solo due grandi botte e niente di rotto! Mandi a quando sarò nuovo!"
E così il Duca degli Abruzzi comunicava la sua defezione alla spedizione sui Tauri.
Povero Loi! Andare al lavoro è pericoloso!!!
Povero Loi! Andare al lavoro è pericoloso!!!
Meglio, e più sicuro, andare in montagna!!
Ed è quello che abbiamo fatto!!
Alle otto di sabato mattina un Presidente già preoccupato ci attende in Piazza Giardini: "Pensavo di aver sbagliato orario! Non vedevo nessuno!", mentre lo rassicuro ecco che arrivano Chiara e suo papà! Ok! I codroipesi ci sono tutti!
Puntiamo su Gemona, dove al Fungo ci aspettano Ilaria e i suoi tanti alias e Marco con Giovanna e Daniele.
Marco e Giovanna! Dopo tante idee e impressioni sull'andare in montagna attraverso la rete, finalmente ci conosciamo di persona: Alpinauti-SuiMonti: La prima gita assieme!
Epico!
"Mistico!!!", direbbe Nicholas, dal suo buen retiro nelle campagne di Pozzecco!
Mancherebbe un pò di elettricità a metterci Sottosopra, ma Luca e Marisa (e la pioggia che, fantozziana, li accompagna dice qualcuno...) oggi non potevano essere dei nostri!
Alea iacta est! Ormai il dado è tratto e in breve colmeremo anche questa lacuna!
Bene! Compattato il Gruppo dirigiamo verso la valle della Drava, verso la nostra meta: la Wagenitzsee-hutte e i 3284 metri del Monte Petzeck, nel Parco Nazionale dei Tauri.
Saliamo i tornati di Passo Monte Croce Carnico sotto un cielo splendente e terso. Passiamo Oberdrauburg e svoltiamo verso Lienz. Ben presto alla nostra sinistra ci appaiono i gendarmi dolomitici delle Lienzer Dolomiten e presto imboccheremo la strada per il GrossGlockner.
Nei pressi di Iselsberg svoltiamo, dopo qualche perplessità di navigazione, in direzione della Lienzer Hutte: prima del parcheggio ci attendono una decina di chilometri di polveroso sterrato che ci porterà a Seichenbrunn, il parcheggio da dove parte la teleferica per il rifugio.
La valle è spettacolare e la splendida giornata aiuta a farla apprezzare ai nostri compagni di escursione che si guardano attorno estasiati, come noi d'altro canto. Quando ci eravamo venuti l'anno scorso la valle ci aveva accolto ammantata di nuvole basse e un pò di pioggerellina.
Con pendenze dolci arriviamo alla Unt.Seescharte che ci introduce alla meraviglia del Wangenitze-see! L'anno scorso, con il cielo nuvoloso il posto mi è sembrato bellissimo, con il sole è da sogno!
Ormai siamo arrivati alla meta! Il rifugio ci attende!
Finalmente ci viene assegnata la camera e ci sistemiamo.
C'è giusto il tempo per quattro chiacchiere e una birra prima di cena (orario da ospedale: h 18.00 a tavola!) e Giovanna mi assale scuotendomi per la spalle: "Finalmente! E' Vero! Esiste l'Alpinauta!".
Cayo ti sei dato alle soap opera a puntate? ah! ah! per aumentare l'odiens???
RispondiEliminaMe spiase par el Loi, ma te ga reson, lavorar fa male!!!
Ma il Loi esiste? O è una leggenda metropolitana? Il cardinale è un fotomontaggio? Io non l'ho mai visto ... ahhahahaha ... Loi non venire a lavorare nella bassa, vola verso i monti !!!! Buon ghiaccio sulle botte.
RispondiEliminaFruts mi sono divertita un sacco.
Ciao