Lo scorso fine settimana, in compagnia di Alessia e Alessandro della Scuola di Alpinismo Val Montanaia, ero al Centro Studi Materiali e Tecniche del CAI a Padova, per frequentare il corso per Operatore Materiali e Tecniche.
Prima mattinata lezione in aula: mi sembra di fare un salto di vent'anni in dietro e di ritrovarmi sui banchi del Malignani con il Prof De Stefano, ma per fortuna non è cosi e riapro gli occhi davanti a Cecilia Tebaldi che ci parla delle normative CE e a Federico Bernardin che ci parla della "fisica dell'alpinista".
La mattinata vola via veloce: lezioni "pesanti" affrontate con il vivo interesse dovuto al metter in pratica per diletto i temi affrontati.
Dopo il pranzo il "gruppone" si divide in due: chi passerà il pomeriggio in laboratorio, chi alla Torre. Visto il tempo a dir poco inclemente optiamo con successo per il laboratorio: il pomeriggio si alterna tra lezioni in auletta e prove al Dodero o alle altre macchine di prova. Interessanti le prove di rottura sulle corde, moschettoni e attrezzatura varia.